Come tutti gli anni, a inizio settembre si è svolto il Forum Ambrosetti a Cernobbio, in cui il gotha dell’economia mondiale si è riunito per discutere di crescita, dazi, conflitti ed intelligenza artificiale.

Parallelamente all’evento, in contrapposizione al pensiero economico dominante, nella stessa città si è tenuto l’incontro “Addio alle armi” (l’altra Cernobbio), organizzato dalle associazioni Sbilanciamoci e Rete Pace e Disarmo, al termine del quale è stato stilato un documento comune ed un percorso verso un’economia di pace e solidarietà:

Anche a Roma, negli stessi giorni, si è tenuta l’assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale, che aveva il titolo significativo di “Le armi o la vita!”, da cui sono emerse proposte concrete ed iniziative per cercare di evitare di correre armati verso il collasso climatico:

https://lespresso.it/c/opinioni/2025/10/1/riconversione-ecologica-pace-stop-armi/57096

Immagine a cura di

https://unsplash.com/it/foto/segnaletica-make-our-planet-great-again-_jHwZ4ZZLlA